giovedì 22 marzo 2012

E se fosse stato BRTNY?

Ho deciso di prestare attenzione a MDNA solo quando sarebbe uscito nella sua interezza e MDNA è stato finalmente leakato e in versione deluxe.
Io non recensisco, più che altro scrivo pensieri e cose che mi vengono ascoltando le canzoni. A caldo. E mi riservo di cambiare sempre idea in qualsiasi momento, così come è successo per Till the World Ends.

MDNA segue la scia di Hard Candy, nel senso che si omologa al sound pop\elettronico che tanto va ultimamente. Ma non c'è nulla di male. E' Madonna, no Björk. Nessuno le chiede di sperimentare. In realtà nessuno le chiede nulla perché tanto fa sempre come le vuole. Sembra.

Girl Gone Wild è il vero singolo apripista di MDNA, la canzone che meglio anticipa il sound e ciò che ci si deve aspettare dalle altre tracce, ovvero: niente di che.

La massiccia presenza di M.I.A. e Nicki Minaj rispettivamente in B-Day Song e Beautiful Killer è inutile e indebolisce le due tracce. Give Me all Your Luvin' bastava e avanzava.

Dagli snippet Turn Up The Radio sembrava una delle canzoni più deboli, e invece è una delle più radiofoniche di tutto il disco, una canzone che se trovi per caso in radio di certo non skippi, anzi è piacevole ascoltarla.

Chissà se sono l'unico che ha provato ribrezzo dal banjo sintetico usato in Love Spent, fatto sta che senza quel ridicolo suono filtrato la canzone mi sarebbe piaciuta di più.

Una quantità imbarazzante di citazioni (I'm a Sinenr, I Fucked Up, I'm Addicted e chi ne ha da aggiungere aggiunga) che a tratti sembra quasi un Best Of più che un nuovo album,  ma in fondo quand'è che Madonna non si è mai autocelebrata?

Britney. Ma tanta Britney: Girl Gone Wild, I Fucked Up, Best Friend e la vera perla di questo disco che è Gang Bang: figlia illegittima di Get Naked con il bridge di Hold it Against Me. 
Con calma che non sto urlando alla copia, è più una citazione. Una forte citazione che mai verrà confermata da qualcuno.

Fatto sta che MDNA è godibile. Dopo aver pigiato 3 o 4 volte il tasto skip del vostro lettore forse, ma è godibile. In fondo da Madonna veniamo e da Madonna torniamo. Sempre.