lunedì 30 maggio 2011

In Spagna...

Non vado matto per i paesi latini e tutto ciò che vagamente spagnoleggiante mi tocca la nervatura come solo una puntata di TvModa condotto da Jo Squillo saprebbe fare. Detto ciò, Barcellona non mi ha entusiasmato, è molto carina ma sono rimasto colpito di più da altre città. Ha un'architettura stupenda, affascinante ed è per questo che 3/4 delle foto che ho fatto immortalano palazzi e strutture varie.
La Sagrada Família è eccezionale. A parte tutta l'operazione di ''marketing'' che la rende ancora incompleta e la rapina che fanno ai turisti facendoli pagare 9€ per entrare e vedere sacchetti di cemento ammucchiato, merita tanto e non capisco perché si ostinino a completare una cosa cosa iniziata nel 1882 e con gran parte dei progetti originali persi e distrutti. Come intendono finirla? Con un tetto firmato Pininfarina??






La cucina Spagnola a dire il vero mi fa un po cagare e gli spagnoli non parlano una parola d'inglese manco a pagarli in natura. Questa cosa mi ha molto messo a disagio e in 5 giorni non ho mai capito che si dicesse entrando e uscendo da un negozio affidandomi ai miei ''HI'' e ''BYE'' che avranno attirato su di me chissà quale maledizione del folclore catalano.

Altra cosa che mi ha messo a disagio è stato sentirmi chiamare per 5 giorni di fila Miguel. Invano lo spelling, in Spagna sono stato e sarò sempre Miguel anche sui frappuccini.


Per quanto sia caratteristico il Parc Güell a me non faceva altro che ricordare Mirabilandia. C'ha un entrata che farebbe invida a EuroDisney!


In Spagna si protesta e non ho mai visto protesta più attiva ma allo stesso tempo ordinata. In Spagna la gente fa sentire il proprio disappunto e lo fa sbattendo pentole e coperchi fuori dal balcone appena usciti i primi risultati delle elezioni provocando il panico nel sottoscritto che essendo sotto la doccia e sentendo sti dannati campanacci farsi sempre più forti già s'allarmava credendo in un avviso tsunami.




In Spagna Paulina Rubio è ancora famosa e canta ciò:



domenica 29 maggio 2011

Barcellona è la città dei ca**i...





del chakram di Xena:

 delle parrucche omaggio a BarbieXanax <3

e della residenza di Poison Ivy

continuerà...

venerdì 27 maggio 2011

Lunch Break in onda su RunRadio da Lunedì 6 Giugno

Morto? Sparito? Ucciso dall'ascolto dell'ultimo disco di Lady GaGa? Nulla di tutto ciò, sono solo stato a Barcellona per un po di giorni. Partendo dal presupposto che qualsiasi cosa sia vagamente spagnoleggiante urta seriamente tutto il mio sistema nervoso, dico che Barcellona è carina; ha un'architettura fantastica ma di tutto ciò ne riparlerò in un prossimo post quando avrò la voglia di spulciarmi 3 e passa gigabyte di foto il che potrebbe avvenire anche tra 15 giorni. 
In questo post voglio parlarvi di Run Radio e ufficializzare la partenza di Lunch Break.

Cosa diavolo è Run Radio
Run Radio è la web radio dell'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa dove frequento il terzo anno di Scienze della Comunicazione. Ogni giorno on air dalle 9.00 alle 14.00 e 24h su 24h sempre in compagnia di una variegata programmazione musicale. Si ascolta e si vede in streaming da computer e dispositivi mobili grazie al sito www.runradio.it
Run Radio è un progetto completamente studentesco ed è una delle migliori esperienze lavorative che mi siano mai capitate fin ora!

Cosa diavolo è Lunch Break?
Lunch Break è il nuovo programma radiofonico di Run Radio, ideato da me e dal mio collega di vita più che di lavoro, Mario Morgan. Ovviamente tutto ciò non avrebbe avuto alcun inizio senza le dritte di Antonio, l'aiuto di Fabrizio e Franceschina, la supervisione autoriale di Laura alias Barbara, il grande supporto di Enzina, il PRaggio di Ludovica e Mary, la regia di Daniele e l'aiuto fisico e morale di tutta la redazione.
Lunch Break partirà il prossimo 6 Giugno e andrà in onda ogni Lunedì, Mercoledì e Venerdì. Ogni giorno affronteremo una rubrica diversa:
RunTube con le ultime da YouTube e l'intervento di molti youtubers amici e non.
RunMeet è la trasposizione radiofonica del vecchio Colpo di Fulmine. Ho sempre voluto sentirmi Alessia Marcuzzi <3
Ora Accademica sarà incentrato sull'università e sul superamento degli esami più ardui dei vari corsi di laurea. Il tutto accompagnato da viri professori che verrano a trovarci in studio e con la la leggerezza che contraddistingue due bionde inside come me e Morgan.

Ovviamente non sono Linus e c'ho ancora un mondo da imparare, ma spero di dare il meglio anche sta volta e se non va bene Vi Voglio Sempre Bene Tutti come Alessandra Canale

Detto ciò vi chiedo gentilmente di cliccare ''MI PIACE'' sulle pagine Facebook di Run Radio e di Lunch Break e di seguirmi su www.runradio.it <3