Visualizzazione post con etichetta MiViaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MiViaggi. Mostra tutti i post

sabato 7 aprile 2012

Ho dimenticato le cuffiette dell'ipod e in qualche modo dovrò pur passare il tempo

Al terzo viaggio in Frecciarossa da quando c'è il wifi, finalmente sono riuscito ad attivarlo. Va che è una merda.
Sono a Roma Termini, semmai riuscirò a pubblicare questo post probabilmente già sarò arrivato destinazione. Viva l'Italia.

Pose naturali ed eleganti

sabato 31 marzo 2012

Dove arriva il Po?

La scorsa settimana ho ho girato tutti e sette i Lidi di Comacchio su uno scooter, il Parco del Delta del Po è davvero affascinante. Quanto mi sento Licia Colò! <3







domenica 6 novembre 2011

Tipica sobrietà inglese

Gli inglesi si sa, è gente sobria:


Che poi detto da noi che abbiamo inventato Gigi D'Alessio e Roberto Cavalli è tutto un dire.
In ogni modo io adoro il loro modo surreale e fatato di conciarsi. Quando passato per Buckingham Palace, pare che la Regina consegnasse non so che onorificenze a non so chi lord e lady, così il posto era saturo di Lady vestite da GaGa e Lord vestiti da maggiordomi di Cluedo. Un'amore!




Io che poso in compagnia di Antonella Clerici, una comparsa a caso di Mr Bean, la Fata Smemorina vestita a festa, e la mia professoressa d'inglese delle medie



Eleganti monumenti funebri

sabato 5 novembre 2011

A Casa di Amy

Casa di Amy Winehouse è Camden Town. E non mi chiedete come ho fatto a trovarla perché manco io l'ho ancora capito. Sono uscito dalla fermata della metro e svoltando svariate volte a destra e una a sinistra mi sono trovato Camden Square n.30. Inutile chiedere indicazione agli abitanti ai locali, tanto non sanno manco chi sia Amy Winehouse, a parte tre simpatiche vecchiette. Loro sapevano dov'è la casa e mi hanno dato indicazioni giuste. Saranno state le amiche di burraco di Amy.
Il quartiere dove abitava la Winehouse è un normalissimo quartiere inglese. la sua era una normalissima villetta tipica londinese, sobria, con un giardinetto/cortile ben tenuto e come comunemente si potrebbe pensare, il giardino di Amy non è fatto di sterpaglie, piante selvagge e vasi pieni di cannabis. A me piace pensare che lei se ne stava lì nei giorni tiepidi ad innaffiare il rosmarino e a potare i piccoli cipressi sulla sinistra. Questo post sembra scritto da Martha Stewart col titolo rubato a Silvia Salemi.


Volevo lasciare un messaggio. Ma non avevo della carta. L'alternativa era un Tempo.



venerdì 4 novembre 2011

M&M's World Londra

L'M&M's World è praticamente la ricostruzione a grandezza naturale di uno dei gironi dell'inferno di Dante arredato dalle figlie delle Spice Girls. Quattro piani pieni di gadget di ogni tipo e M&M's formato gigante.
C'era la solita cascata di cioccolatini di ogni colore e un simil laboratorio dove ti confezionavano la tua confezione di dolcetti personalizzata. Che culo comprare gli m&m's nel loro store quando al market di fronte costano la metà! 
Sinceramente parecchia roba fa cagare. Solo che io non so resistere alla lettera M. Per fortuna me la sono cavata comprando solo una spilla pagata una cosa come 10 £. Un affarone. Certo. Fatemelo credere.






Separati alla Nascita











Londra

Adoro Londra. In realtà come bellezza non è il massimo, anzi, ma la sento mia come Carmen Di Pietro sente sue le protesi di silicone. Parigi è bellissima ad esempio, ma puzza e non ci potrei mai vivere. A Londra invece ci vivrei ogni volta che ci ritorno.



Ricette per Gay Bear

Continua a leggere per altre foto...

domenica 11 settembre 2011

Eolica

Quando ero piccolo i miei mi portavano ogni tanto con loro a Termoli,  ridente cittadine del molise, a far visita a dei loro amici. Dio santo l'angoscia. Tuttavia durante il viaggio incontravo sempre le pale eoliche. Le trovavo così affascinanti! Quest'estate mi ci sono imbattuto ancora, erano secoli che non ne vedevo una. Quando inizi a spostarti con gli aerei è più difficile godersi i viaggi. Però eviti di arrivare a destinazione sembrando Marta Flavi senza trucco.

martedì 30 agosto 2011

Take on me tra Basilicata e Puglia

M'è venuta la mania di filmare scene in movimento. E di solito quando lo faccio, ho sempre l'iPod nelle orecchie oppure la radio accesa in auto.
Quest'estate ho viaggiato molto da solo in treno. Quando fai cose del genere trovi sempre tempo per accorgerti di cose che forse non avresti mai notato in altro modo. Credo che a volta ci siano canzoni che arrivano così, improvvisamente, dalla riproduzione casuale del tuo iPod o dalla radio, e le trovi perfette per quel momento, per quel paesaggio. Santodio potrei diventare il nuovo copywriter della Barilla.



giovedì 4 agosto 2011

Tutorial: Se la batteria del tuo iPhone si scarica

Qualcuno dovrebbe fare qualcosa per la batteria degli iPone. Durano quanto un preservativo fatto di carta velina. Ieri sono dovuto entrare in una macelleria per fare una chiamata urgente dato il cellulare scarico. A cosa serve un iPhone se poi stando una giornata intera fuori casa non posso usarlo per non consumare la batteria?

Vi scrivo dalla mia camera pugliese dove mi trovo per far felice il cuore di una mamma. Ieri preso dallo sconforto ho deciso di salire su un’autobus e andare a visitare Taranto, poco distante da qui.
Per mio sommo gaudio, ci sono sirene ovunque ma di quelle brutte e mangiaumano che piacciono a me! <3






E’ strabiliante il fatto che l’economia di una città si regga tutta sulle cozze!






lunedì 30 maggio 2011

In Spagna...

Non vado matto per i paesi latini e tutto ciò che vagamente spagnoleggiante mi tocca la nervatura come solo una puntata di TvModa condotto da Jo Squillo saprebbe fare. Detto ciò, Barcellona non mi ha entusiasmato, è molto carina ma sono rimasto colpito di più da altre città. Ha un'architettura stupenda, affascinante ed è per questo che 3/4 delle foto che ho fatto immortalano palazzi e strutture varie.
La Sagrada Família è eccezionale. A parte tutta l'operazione di ''marketing'' che la rende ancora incompleta e la rapina che fanno ai turisti facendoli pagare 9€ per entrare e vedere sacchetti di cemento ammucchiato, merita tanto e non capisco perché si ostinino a completare una cosa cosa iniziata nel 1882 e con gran parte dei progetti originali persi e distrutti. Come intendono finirla? Con un tetto firmato Pininfarina??






La cucina Spagnola a dire il vero mi fa un po cagare e gli spagnoli non parlano una parola d'inglese manco a pagarli in natura. Questa cosa mi ha molto messo a disagio e in 5 giorni non ho mai capito che si dicesse entrando e uscendo da un negozio affidandomi ai miei ''HI'' e ''BYE'' che avranno attirato su di me chissà quale maledizione del folclore catalano.

Altra cosa che mi ha messo a disagio è stato sentirmi chiamare per 5 giorni di fila Miguel. Invano lo spelling, in Spagna sono stato e sarò sempre Miguel anche sui frappuccini.


Per quanto sia caratteristico il Parc Güell a me non faceva altro che ricordare Mirabilandia. C'ha un entrata che farebbe invida a EuroDisney!


In Spagna si protesta e non ho mai visto protesta più attiva ma allo stesso tempo ordinata. In Spagna la gente fa sentire il proprio disappunto e lo fa sbattendo pentole e coperchi fuori dal balcone appena usciti i primi risultati delle elezioni provocando il panico nel sottoscritto che essendo sotto la doccia e sentendo sti dannati campanacci farsi sempre più forti già s'allarmava credendo in un avviso tsunami.




In Spagna Paulina Rubio è ancora famosa e canta ciò:



domenica 29 maggio 2011

Barcellona è la città dei ca**i...





del chakram di Xena:

 delle parrucche omaggio a BarbieXanax <3

e della residenza di Poison Ivy

continuerà...